Supporto tecnico

Le risposte alle domande più frequenti sono a portata di clic


Test di spruzzatura del sale

Questo test viene eseguito su diversi materiali e prodotti per verificare la loro capacità di resistere ai danni causati dal sale.

La nebbia salina è un test di corrosione accelerata applicato a vari materiali e prodotti per valutarne la resistenza ai danni da sale. Questo test è essenziale per determinare la durata e la qualità delle fascette e di altri componenti esposti a condizioni corrosive.

 

Come viene eseguito il test di nebbia salina?

Il materiale da testare, come le nostre fascette Mikalor, viene posto in una camera specializzata dove una soluzione di cloruro di sodio (NaCl) viene spruzzata sulla sua superficie. Lo scopo di questa procedura è determinare se il rivestimento scelto è il più adatto in base ai requisiti anticorrosione stabiliti.

 

È importante notare che questo test non tiene conto di tutte le variabili naturali che causano la corrosione, in quanto i materiali sono esposti a livelli molto elevati di cloruro (tipicamente 5% NaCl). Queste condizioni sono rare ed estreme e sono quindi raramente riscontrabili nelle normali esposizioni all'esterno.

 

Processo di prova dettagliato

  1. Preparazione dei campioni: I campioni, come le nostre fascette, vengono posti in una camera a temperatura controllata (normalmente a 35°C).
  2. Applicazione della soluzione salina: una soluzione salina al 5% di cloruro di sodio viene spruzzata sui campioni sotto forma di nebbia finissima.
  3. Durata del test: il test può durare da 24 ore a 1.000 ore, a seconda del livello di resistenza da valutare.
  4. Condizioni costanti: Durante il test, la temperatura viene mantenuta costante e i campioni rimangono umidi. Inoltre, vengono ruotati a intervalli regolari per garantire il rivestimento completo della soluzione salina.
  5. Risultati: si registra il tempo fino alla comparsa della prima rottura per ossidazione. Altri metodi includono la registrazione del tempo fino a quando il 5% della superficie del campione è ossidato.

 

Standard e certificazione

Le fascette Mikalor sono testate in nebbia salina in conformità alla norma ASTM B117 (Standard Practice for Operating Salt Spray). Questo standard garantisce che i nostri prodotti soddisfino i più elevati standard di resistenza alla corrosione.

 

Materiali e rivestimenti

Le fascette Mikalor sono prodotte con una varietà di materiali e rivestimenti che conferiscono loro diversi gradi di resistenza alla corrosione. La combinazione di questi materiali garantisce che le nostre fascette non solo soddisfino, ma superino le aspettative in termini di durata e prestazioni in ambienti corrosivi.

 

I nostri risultati

I test in nebbia salina sono fondamentali per garantire la qualità e la durata delle fascette Mikalor. Seguendo standard rigorosi e applicando rivestimenti specializzati, garantiamo che le nostre fascette offrano la massima resistenza alla corrosione, fornendo soluzioni affidabili e durature ai nostri clienti.

 

Contattateci per saperne di più sui nostri fascette.