Velocità di Avvitamento
L'importanza della velocità di avvitamento per un'installazione efficiente delle fascette.
Quando si applica una fascetta, indipendentemente dal diametro, dal modello o dal materiale, c'è un aspetto molto importante che non deve essere trascurato: la velocità di avvitamento.
Questo fattore è essenziale per evitare problemi come la rottura della vite, il surriscaldamento, la perdita di tempo nella produzione della catena e, soprattutto, una cattiva applicazione che può causare perdite.
L'importanza del tempo di avvitamento
Nei cicli di produzione, il tempo necessario per serrare una fascetta è fondamentale. Anche se può essere desiderabile impostare gli avvitatori su valori più alti per accelerare il processo, farlo può causare problemi significativi.
Pertanto, non bisogna compromettere la qualità di serraggio raccomandata per guadagnare qualche secondo, poiché ciò può portare a guasti della fascetta e a costi più elevati nel lungo periodo.
Specifiche della velocità di serraggio
Nel catalogo Mikalor troverete le specifiche richieste per la maggior parte delle nostre fascette, espresse in RPM (giri al minuto).
Ad esempio, per i nostri fascetta a media e alta pressione, consigliamo una velocità di avvitamento di 540(+-5%) RPM. Il rispetto di queste raccomandazioni garantisce un'installazione corretta e duratura dei nostri fascette Mikalor.
Conseguenze di un'errata applicazione
Una fascetta metallica installata male può causare gravi problemi, come fallimenti di produzione o alti costi di manutenzione.
Per questo motivo, è essenziale assicurarsi che i fascetta siano applicati correttamente e seguire le specifiche raccomandate per garantire la produttività.
Contattateci per ulteriori informazioni sui nostri fascette.